Post più popolari
-
Pane con la Farina di Carrube Ciao oggi vi voglio parlare della farina di carrube, ha dei principi salutari, fà bene x chi è intollerante...
-
Insalata di mele e zucchine Ingredienti 1 mela delicius 1 zucchina 1 paio di foglie di lattuga rucola 1 manciata di noci a piacere e...
-
BRIE FRITTO Ingredienti: brie a sufficenza, 1 uovo o piu', pangrattato, sale, olio. Tagliare a triangolini dentro al freezer x 1 or...
-
Pasta Semisfoglia Light Ciao oggi niente grasso cellulite si entra nel vivo del vero light .... Ingredienti: 200 gr di farina, 70 gr ...
-
Pizza Oggi mi ha ispirato il bruttissimo tempo piovoso, entrando in cucina ho fatto la pizza .... cosi' ho sopreso mio marito e i mi...
-
Tagliatelle Alla Bava Ciao ieri sera abbiamo comprato dei formaggi xchè abbiamo fatto le pizzette. Mi sono avanzati e allora li ho sbolog...
-
Caviale di melanzane Ingredienti: 1 kg di melanzane, olio, sale, basilico, menta, prezzemolo, aceto. Lavare e tagliare le melanzane e nel...
-
Timballo di anellini di pasta alla parmigiana Ciao, dato che ero in vacanza nella mia magnifica Siracusa e nn essendoci mio marito Tiziano ...
-
Cremino nel Barattolino Ciao amici miei :D siccome domani accadrà un evento straordinario andiamo in montagna a Olivone un paese montano...
-
Gnocchi di Manioca con Zucchine Ciao oggi vi voglio parlare della Manioca o Tapioca . La manioca e' un tubero commestibile e viene da...

mercoledì 6 novembre 2013
♫ Crocchette di Patate con Sorpresa ♀ ♪☼♥♥♥
♫ Crocchette di Patate con Sorpresa ♀ ♪☼♥♥♥
Ciao Rigassi oggi mi sono imbattuta in una semplice ricetta !!!!
Ingredienti: 500 gr di patate, 1uovo, 100 gr di parmigiano, sale, pepe nero, noce moscata, pangrattato, farina di polenta, farina di grano tenero, scamorza 120 gr.
Procedimento:
Bollire le patate con la buccia x 35-40 minuti. Appena si raffreddano togliere la buccia e passarle nel passatutto, aggiungere parmigiano, l'uovo, pangrattato, sale, pepe e noce moscata.
Formate delle polpettine, dentro metteteci la scamorza, e richiudetele. Poi passatele nelle due farine. Se nn si vogliono fare subito potete metterle in un vassoio e tenerle in frigorifero finchè nn le cuocete; in questo modo nn si rompono durante la cottura.
Date alle polpette una bella fritturina oppure fatele in forno, cottura 180° in una teglia rivestita da carta da forno x 25 minuti.
Consigli: naturalmente potete metterci dentro altri formaggi o salumi e anche crostacei !!!
ciao buona cena baci ♥♥♥♥
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento